Webinar CEI
Impianti elettrici ed elettronici in edifici di interesse storico/artistico
Martedì 09 Novembre
ore 09:00 - 13:15

Descrizione dell'evento
In considerazione della necessità di ottenere una maggiore sicurezza ai fini della tutela del patrimonio artistico-nazionale e in relazione alla difficoltà di realizzare gli impianti elettrici negli edifici oggetto di vincoli artistici, la Norma CEI 64-15 suggerisce soluzioni che integrano le prescrizioni di sicurezza già previste dalla Norma CEI 64-8 con particolare riferimento agli ambienti a maggior rischio in caso di incendio e/o ai luoghi di pubblico spettacolo e di intrattenimento.
Gli edifici soggetti a tutela (art. 1-2-8 della Legge 1° giugno 1939, n. 1089) possono essere pubblici o privati, monumentali o meno, pregevoli per rilevanza storica o artistica sia dal punto di vista della struttura che del contenuto o di entrambe, destinati ad abitazione (es. castelli, ville, etc.), al culto (es. cattedrali, chiese, cappelle private, etc.), a bene demaniale (es. palazzi adibiti ad uffici pubblici, etc.), oppure adibiti a musei, gallerie, mostre o esposizioni di oggetti d’arte o collezioni, biblioteche, archivi storici, teatri e simili.
Il webinar dà voce ai diversi attori coinvolti dalla tematica con una prima parte incentrata sugli aspetti di sicurezza e normativi ed una seconda più tecnico-pratica con esempi e casi di studio reali. Promotore dell’incontro è il SottoComitato CEI SC 64E, che opera in collaborazione con il Ministero dei Beni Culturali (MIBAC), il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, il CT 205 “Sistemi bus per edifici”, Ordini Professionali, Associazioni di Categoria, ed altri Comitati CEI in previsione della nuova edizione della Norma CEI 64-15.
Direttore Generale CEI
Direttore Generale centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica CNVVF
ING. CATERINA RUBINO
Direzione generale sicurezza del patrimonio culturale del MiC
ING. IVANO VISINTAINER
Direttore Tecnico CEI
Moderatore: ING. MICHELE MAZZARO - Dirigente Superiore del CNVVF e Presidente CEI SC 64E
Dirigente Superiore del CNVVF
Dirigente Superiore del CNVVF e Presidente CEI SC 64C
Segretario CEI SC 64E (CNA)
ARCH. MARCO FILIPPUCCI
Presidente Ordine Architetti Provincia di Bologna
ING. ANDREA GNUDI
Presidente Ordine Ingegneri Provincia di Bologna
PER. IND. ENRICO NEGRINI
Presidente Ordine Periti Industriali Provincia di Bologna
Roncarati S.r.l.
Membro CEI SC 64E (Confartigianato)
Coordinatore della Guida CEI 64-14 (verifiche)
Fluproject, delegato CNI Consiglio Nazionale Ingegneri
Praderio System Integration
Schneider Electric
Bticino
Vimar
IGuzzini Illuminazione