Webinar CEI
La Transizione 4.0: dal progetto alla manutenzione delle stazioni di ricarica
Giovedì 01 Luglio
ore 14:00 - 18:00
3 CFP PERITI INDUSTRIALI

Descrizione dell'evento
Il Piano Transizione 4.0 è la nuova politica industriale del Paese, più inclusiva e attenta alla sostenibilità. In particolare, il piano prevede una maggiore attenzione all’innovazione, agli investimenti green e per le attività di design e ideazione estetica. Abbiamo inoltre declinato questo concetto su temi sempre attuali quali la manutenzione delle cabine elettriche, ipotizzando l’impatto che potranno avere le stazioni di ricarica super fast per la mobilità elettrica nel sistema elettrico nazionale e come debbano dialogare e interagire con le cabine elettriche.
La prima presentazione illustra l’impatto energetico della mobilità elettrica in Italia e quale approccio metodologico il progettista dell’impianto elettrico deve seguire affinché si possano trovare soluzioni ottimali, sicure e fiscalmente agevolate per la ricarica dei veicoli (EVSE: Electrical Vehicole Supply Equipment) contribuendo, parallelamente, al risparmio energetico e agli obiettivi legislativi per il cambiamento climatico.
Oggetto della seconda relazione sarà l’ingegneria della Cabina Elettrica 4.0, affidata ai professionisti della filiera tecnica considerata nella sua interezza: dai produttori, ai progettisti, ai costruttori per arrivare a sensibilizzare la domanda di mercato anche nel settore privato, puntando sul concetto di “convenienza” ancor prima che di obbligo. L’obiettivo è fornire tutti gli strumenti operativi che vanno dai riferimenti normativi a nuove soluzioni ingegneristiche possibili con le tecnologie esistenti, per arrivare, infine, alle nuove frontiere che si aprono alla soluzione di problematiche ancora aperte.
Nella terza relazione verranno forniti dei dati raccolti durante un’indagine realizzata sulla manutenzione predittiva e saranno mostrati alcuni cenni normativi sulla Norma CEI dedicata alla manutenzione sulle cabine elettriche. La parte successiva sarà dedicata al valore della predittività legato alla cabine elettriche inserite nel contesto impiantistico in cui si trovano, a seguito di un’indagine di mercato realizzata sull’adeguamento delle cabine elettriche. Infine, verrà sviluppata una panoramica sull’andamento del mercato, dalle grandi utilities al mercato privato, tipici di casi reali.
Owner CEP
Segretario CT 44 del CEI
Politecnico di Bari
CEP