Seminario CEI

L’impianto elettrico come asset per la transizione energetica dell’edificio

schedule
In presenza
Mercoledì 27 Aprile
ore 14:30 - 18:15
3 CFP INGEGNERI
3 CFP PERITI INDUSTRIALI
gps_fixed
NOVARA
3E LAB
Via Enrico Mattei 58

Descrizione dell'evento

L’evoluzione delle norme CEI rappresenta uno strumento essenziale per progettazione, costruzione ed esercizio di impianti elettrici efficienti e rispondenti ai nuovi vincoli imposti dalla legislazione. Tra le ultime novità normative vi è anche l’evoluzione della Parte ottava della Norma CEI 64-8 dedicata all’efficienza energetica degli impianti elettrici utilizzatori.

Nel secondo intervento si descrivono il ruolo del progettista elettrico nell’efficientamento energetico di un edificio e gli aspetti tecnologici che più interessano la progettazione impiantistica al fine di ottenere un edificio NZEB.

La terza relazione è dedicata agli impianti di accumulo di energia elettrica con particolare attenzione al settore degli impianti utente ma senza trascurare le applicazioni di sistema. L’analisi dei dati e la loro gestione, attraverso la Home e Building Automation, sono elementi imprescindibili che contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi richiesti.

L’ultimo intervento verterà sui sistemi di accumulo residenziale per la massimizzazione dell’autoconsumo e il supporto alla mobilità elettrica; sarà dedicato inoltre un approfondimento ai condomini e alla gestione tra autoconsumo e comunità energetica.
Nell’ultima parte della relazione si parlerà invece di time shifting e arbitraggio, in relazione al caso Mortilla.

14:30
Registrazione dei partecipanti
14:45
Apertura dei lavori e saluto di benvenuto
15:00
Edifici NZEB ed Efficienza energetica: l’evoluzione delle norme CEI
ING. ANNALISA MARRA
Technical Officer CEI
15:45
Etichetta energetica dell’edificio
ING. SERGIO GIACOMO CARRARA
Training ABB
16:30
Coffee break
16:45
Impianti di accumulo di energia elettrica: caratteristiche ed applicazioni
PROF. ANGELO BAGGINI
Università degli Studi di Bergamo
17:30
Impianti di accumulo di energia elettrica: esempi di applicazioni
SIG. ANDREA TAFFURELLI
Elfor
18:15
Dibattito e conclusione dei lavori

Relatori

ANGELO BAGGINI
Docente Università degli Studi di Bergamo
SERGIO GIACOMO CARARRA
Training ABB
ANNALISA MARRA
Technical Officer CEI
ANDREA TAFFURELLI
ELFOR