Seminario CEI

Progettare le cabine elettriche: dalla normativa allo stato dell’arte

schedule
In presenza
Mercoledì 22 Giugno
ore 14:00 - 17:30
3 CFP INGEGNERI
3 CFP PERITI INDUSTRIALI
gps_fixed
Salerno
Hotel Mediterranea
Via Generale Clark 54
Vai alla mappa

Descrizione dell'evento

Oggi la crescita degli utilizzi dell’energia sotto forma elettrica, la tendenza a favorire l’aggregazione degli utenti e la sempre maggiore richiesta di energia elettrica di qualità, spingono i tecnici a progettare impianti elettrici utilizzatori connessi alla rete di media tensione.     

La prima relazione pone l’attenzione sulla scelta pro­gettuale e installativa verso la MT per individuare soluzioni che, pur garantendo efficienza energetica e continuità del servizio, non vadano a discapito della migliore funzionalità.

Con la seconda relazione sulla nuova Norma EN IEC 61936-1 dell’agosto 2021 tratteremo le significative novità rispetto alla edizione EN del 2010, alle sue due errata corrige del 2011 e 2013, nonché alla variante 1 del 2014 che chiariscono, completano e modificano i requisiti per la progettazione, la realizzazione e la verifica degli impianti elettrici alimentati a tensione superiore a 1 kV in AC, al fine di garantire la sicurezza e il corretto funzionamento per l’uso previsto.

Infine, con la terza relazione approfondiremo come le sottostazioni prefabbricate conformi alla Norma CEI EN 62271-202, che le definisce un insieme sottoposto alle prove di tipo, possano comprendere un involucro che contiene generalmente trasformatori, apparecchiature di manovra e protezione, connessioni e un’attrezzatura ausiliaria per fornire energia a bassa tensione partendo dal sistema in alta tensione o viceversa.

Da questa definizione, le cabine elettriche MT/BT prefabbricate introducono tutti i vantaggi pratici del “prodotto chiavi-in-mano” e “installazione plug-and-play”, quali parti integranti ai massimi livelli della rete elettrica di distribuzione. In questa sede verranno trattati i criteri di progettazione e le prove di tipo fissate dalla norma di prodotto, affiancati alle esperienze maturate in ambito industriale.

14:00
Registrazione dei partecipanti e saluto di benvenuto a cura di CEP
SIG. ROSARIO PICCOLO
Sales Manager CEP
14:15
Cabine elettriche: efficienza, continuità e funzionalità
PROF. GIUSEPPE CAFARO
Politecnico di Bari
15:15
EN IEC 61936 Parte 1: aggiornamenti normativi (2010-2021)
PER. IND. VINCENZO MATERA
Segretario CEI CT 44
16:15
Break
16:30
Sottostazioni MT/BT prefabbricate: progettazione in accordo alla CEI EN 62271-202
ING. LUCIANO MELODIA
Technical Office CEP
17:30
Dibattito e conclusione dei lavori

Relatori

GIUSEPPE CAFARO
Politecnico di Bari
VINCENZO MATERA
Segretario CEI CT 44
LUCIANO MELODIA
Technical Office CEP

Area Expo

L'accesso agli stand è riservato agli utenti registrati