Convegno CEI

PROSIEL TOUR 2021 | Gli impianti elettrici nelle parti comuni degli edifici

schedule
In presenza
Mercoledì 24 Novembre
ore 13:45 - 17:30
3 CFP INGEGNERI
3 CFP PERITI INDUSTRIALI
gps_fixed
SMART BUILDING EXPO
Fiera Milano (Rho)
Sala Turing - Pad. 10
Vai alla mappa

Descrizione dell'evento

Con la delibera 467/2019/R/eel, ARERA ha istituito, fino al 31 dicembre 2022, una regolazione sperimentale per incentivare l’ammodernamento delle colonne montanti dei condomini.

Il presente Webinar illustrerà il meccanismo della delibera e gli scenari presenti e futuri.

L’intervento di ANACI porrà l’attenzione su responsabilità e obblighi delle figure professionali che gestiscono gli impianti, tra certificazioni e Superbonus 110%, mentre il CEI presenterà il quadro normativo con cenni alla nuova Guida tecnica. Proseguirà il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco con il tema della prevenzione incendi per una corretta progettazione antincendio degli impianti. Il quarto intervento sarà incentrato sulla normativa nazionale in ambito elettrico e in materia di energia rinnovabile; infine Prosiel presenterà il Libretto d’impianto che comprende una sezione dedicata agli impianti elettrici delle parti comuni dei condomini.


COME PARTECIPARE ALLA FIERA:

A tutti i partecipanti al Convegno sarà offerto l’ingresso omaggio alla Fiera “Smart Building Expo”.

I partecipanti riceveranno, nei giorni precedenti all’incontro, le indicazioni per effettuare la registrazione alla Fiera e ricevere il biglietto d’ingresso. 

Per maggiori informazioni su Smart Building Expo: www.smartbuildingexpo.it


DIRETTA FACEBOOK

L’evento sarà trasmesso anche in diretta sulla pagina Facebook di Prosiel.
In questo caso, non è richiesta la registrazione all’evento. Inoltre, non è previsto il riconoscimento dei crediti formativi per la partecipazione online.

 

13:45
Registrazione dei partecipanti
14:00
Apertura dei lavori
14:05
La certificazione degli impianti elettrici all’interno dell’edificio e Superbonus 110%: responsabilità delle figure professionali che gestiscono gli impianti
Ing. Francesco Burrelli - Presidente Nazionale ANACI

ANACI (Associazione Nazionale Amministratori Condominiali) porrà l’attenzione sulle responsabilità e gli obblighi delle varie figure professionali che gestiscono gli impianti, tra certificazioni e Superbonus 110%.

control_pointhighlight_off
14:50
Aspetti tecnico-normativi ed economici sulla bonifica delle colonne montanti e impianti a norma dei condomini con cenni alla nuova Guida tecnica
Ing. C. Battipaglia – Presidente CT 64 CEI
15:35
Prevenzione incendi nei condomini, corretto utilizzo e manutenzione delle apparecchiature elettriche
Ing. C. Turturici - Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco

Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco (VVF) presenterà il tema della prevenzione incendi e dei rischi legati all’utilizzo di apparecchiature elettriche.

Le parti comuni degli edifici di civile abitazione sono spesso caratterizzate dalla presenza di circuiti elettrici ed elettronici, in parte di proprietà degli Enti di Distribuzione, in parte condominiali e in parte di proprietà dei privati.

Sia il fabbricato, qualora di altezza antincendio superiore a 20m, sia gli impianti tecnologici di servizio, sia l’autorimessa possono costituire attività soggette a controllo di prevenzione incendi e/o essere soggetti alle vigenti regole tecniche di prevenzione incendi.

Ad eccezione delle autorimesse e degli ascensori antincendio/di soccorso che dispongono di RTV integrate nel Codice di Prevenzione incendi, recentemente aggiornato con il DM 18/10/2019, gli altri impianti tecnologici (gruppi elettrogeni, centrali termiche, impianti fotovoltaici, aree di ricarica di veicoli elettrici) sono disciplinate da disposizioni autonome rispetto al Codice.

In linea generale, dalla lettura congiunta del Regolamento (UE) 305/2011, della normativa emanata dal Ministero dell’Interno e delle norme CEI applicabili, emergono i seguenti requisiti essenziali per una realizzazione a regola d’arte di tutti gli impianti elettrici ed elettronici presenti nel condominio:

  • L’adozione di misure di sicurezza per ridurre entro determinati limiti di accettabilità il rischio di innesco elettrico e di propagazione in funzione della valutazione del rischio di incendio del fabbricato;
  • Il sezionamento di emergenza degli impianti in caso di incendio o in caso di fuga gas;
  • La continuità dell’alimentazione dei servizi di sicurezza condominiale in caso di incendio
  • L’impiego di apparecchiature e prodotti conformi ai regolamenti e alle direttive comunitarie di prodotto.

Nella relazione tenuta dai rappresentanti del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco verranno forniti alcuni spunti per una corretta progettazione antincendio di questi impianti.

control_pointhighlight_off
16:20
Break
16:30
Normativa nazionale in ambito elettrico e in materia di energia rinnovabile: risvolti giuridici e pratici, responsabilità e obblighi degli attori
Avv. C. Romagnoli – Studio Avvocati Sala

Oggetto del quarto intervento sarà la normativa nazionale vigente in ambito elettrico, con particolare attenzione al DM 37/2008, che fissa responsabilità e obblighi, e cenni alle norme rilevanti del D.Lgs. 81/2008.

Si tratterà anche della normativa vigente in materia di energia rinnovabile, partendo dal D.Lgs. 28/2011, ed illustrando poi il D.L. 63/2013, nonché il D.L. 34/2020, convertito nella L. 77/2020, come modificato dalla Legge Finanziaria 2021.

control_pointhighlight_off
17:00
Il Libretto impianto elettrico nelle parti comuni del Condominio
C. Brazzola – Presidente Prosiel

Prosiel presenterà il Libretto d’impianto che, nella sua ultima edizione, comprende una sezione espressamente dedicata agli impianti elettrici delle parti comuni dei condomini e, nella sua nuova versione digitale, rappresenta un utile ausilio agli amministratori di condominio nell’assolvere i propri obblighi.

control_pointhighlight_off
17:30
Conclusione dei lavori

Relatori

FRANCESCO BURRELLI
Presidente Nazionali ANACI
CARMINE BATTIPAGLIA
Presidente CT 64 CEI
CALOGERO TURTURICI
Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
CLOTILDE ROMAGNOLI
Studio Avvocati Sala
CLAUDIO BRAZZOLA
Presidente Prosiel

Area Expo

L'accesso agli stand è riservato agli utenti registrati