Seminario CEI
Smart Buildings. Digitalizzazione e Transizione Energetica: come cambia la progettazione degli edifici
Giovedì 10 Novembre
ore 14:00 - 18:00
3 CFP per Periti Industriali

Descrizione dell'evento
L’infrastruttura tecnologica, le funzionalità impiantistiche e i nuovi servizi digitali degli edifici sono in costante e rapida evoluzione sia per lo sviluppo di nuove tecnologie legate alla digitalizzazione, sia come conseguenza delle Direttive europee rivolte alla riduzione dei consumi energetici, all’utilizzo di energia da fonti rinnovabili e alla digitalizzazione del settore delle costruzioni.
Gli edifici diventano Prosumer in un contesto energetico dove i sistemi di produzione sono sempre più decarbonizzati, distribuiti e digitali.
Gli edifici diventano Smart e sempre più interconnessi, BIoT.
I sistemi di building automation, in costante evoluzione, e l’Internet of Things costituiscono gli elementi abilitanti delle soluzioni digitali per la gestione operativa degli edifici, progettati con il metodo BIM. Grazie all’analisi dei dati degli edifici interconnessi su piattaforme cloud è possibile realizzare applicazioni e servizi digitali che consentono di garantire per l’intero ciclo di vita le massime prestazioni in termini di efficienza energetica, comfort, sicurezza e profittabilità.
IMPORTANTE: Considerato l’alto numero di adesioni previste, si prega di registrarsi solo in caso di effettiva partecipazione all’evento. In caso di successiva impossibilità a partecipare, si chiede di comunicarlo tempestivamente all’indirizzo relazioniesterne6@ceinorme.it per permettere ad altri professionisti di prendere parte all’incontro.
CEI CT 64, CT 205 e UNI CT 033
Marketing Manager Siemens
Università degli Studi di Bergamo
Product & Solutions Manager Sistemi BACS - Siemens
BIM Manager Studio Ariatta Ingegneria Dei Sistemi
Technical Director - Smart Building Solutions Region Europe Siemens
ING. FRANCESCO FALCONE Service & Solutions Engineer – Siemens
Relatori






