Webinar
Efficienza energetica dei sistemi tecnologici: come raggiungerla?
Mercoledì 09 Aprile
ore 14:00 - 18:15
3 CFP per Periti Idustriali

Descrizione dell'evento
Il tema dell’efficienza energetica degli edifici, indipendentemente dalla loro destinazione d’uso, è dibattuto ormai da lungo tempo. L’edificio, che per anni è stato visto come un “consumatore di energia”, oggi può essere anche un produttore della stessa. Il punto di arrivo finale è progettare un edificio che consumi un livello minimo di energia mantenendo inalterate le prestazioni desiderate.
Un ruolo fondamentale per l’efficienza energetica è assicurato dalla scelta opportuna dei materiali da costruzione. Altrettanto essenziali sono gli impianti, che nel loro insieme, contribuiscono in modo significativo al raggiungimento degli obbiettivi. A seguito della prima direttiva EPBD (maggio 2010), anche la norma impianti elettrici di bassa tensione Norma CEI 64-8 ha introdotto criteri per progettare in modo efficiente impianti elettrici utilizzatori e produttori, considerando l’apporto della misura e dell’automazione.
L’incontro ha lo scopo di analizzare le Norme CEI 64-8 e ISO 52120-1 per stabilire l’architettura di un impianto efficiente, valutare i risparmi energetici raggiungibili tramite l’automazione di edificio e presentare una metodologia per progettare e verificare la funzionalità degli impianti di automazione.
Past President CT 64 CEI
PSI, Responsabile Formazione Tecnica Bticino
Responsabile Progetti e Soluzioni Integrate Bticino