Seminario

Protezione dalle scariche atmosferiche e messa a terra: soluzioni, normative e best practice per impianti, sicurezza e conformità negli edifici

schedule
In presenza
Mercoledì 15 Ottobre
ore 14:00 - 18:15
3 CFP per INGEGNERI
3 CFP per PERITI INDUSTRIALI

Descrizione dell'evento

Il seminario si propone di fornire un approfondimento della Norma CEI CEI 64-8. L’ultima edizione ha introdotto alcuni aspetti “innovativi” nella progettazione e realizzazione dell’impianto di protezione da contatti indiretti.

Gli impianti di messa a terra, abbinati alla protezione contro le scariche atmosferiche per esterni, rappresentano una parte importante nella progettazione degli impianti elettrici, al fine di garantire la sicurezza delle persone e delle cose all’interno delle strutture. Gli argomenti trattati nel seminario illustrano la corretta applicazione della Norma CEI 64-8 e CEI 81-1 per la progettazione e la realizzazione degli impianti elettrici a protezione degli ambienti.

Gli impianti di messa a terra sono generalmente considerati simili tra loro, sia per applicazioni a bassa, media e alta tensione, sia per la protezione contro i fulmini (impianti LPS). Tuttavia, ogni tipologia di impianto è regolata da norme specifiche che prescrivono l’uso di materiali adeguati. Le differenze risultano particolarmente rilevanti quando l’impianto di terra è destinato agli impianti di potenza a frequenza industriale e per la protezione contro i fulmini.

Un ulteriore aspetto affrontato in questo seminario riguarda il momento più appropriato per l’installazione dell’impianto di messa a terra. Spesso si tende a considerarlo come un elemento da installare alla fine dei lavori, ma è preferibile prevederlo sin dalle prime fasi di progetto, ovvero all’inizio dei lavori, per garantirne l’efficacia e l’integrazione con l’intera struttura.

14:00
Registrazione dei partecipanti
14:45
Saluti di benvenuto CEI, SATI ITALIA DKC group
15:00
La Norma CEI 64-8 ultima edizione - aspetti innovativi nella progettazione e realizzazione dell'impianto di protezione da contatti indiretti
Ing. CARMINE BATTIPAGLIA
Past President CT 64 CEI Comitato Elettrotecnico Italiano
15:45
Componenti fondamentali di un impianto per LPS esterno
MATTEO VERNA
Product Specialist Sati Italia
16:30
Coffee Break
17:00
Casi di studio svolti e aiuti alla progettazione
Ing. GIORGIO MOSTI
Consulente Tecnico Sati Italia, Membro CEI CT 81 e CT 37/A
17:45
Dibattito con Domande e Risposte
18:15
Conclusione dei lavori e saluti finali

Relatori

Ing. CARMINE BATTIPAGLIA
Past President CT 64 CEI Comitato Elettrotecnico Italiano
Ing. MATTEO VERNA
Product Specialist Sati Italia
Ing. GIORGIO MOSTI
Consulente Tecnico Sati Italia, Membro CEI CT 81 e CT 37/A

Area Expo

L'accesso agli stand è riservato agli utenti registrati